Art Resistant Kit by That’s Contemporary
Foto Hiro Tanaka
Foto Alain Laboile
Foto Elyssa Goodman
Mappa di Robertoo Assaggioli
Foto Carla Chaim
Foto Betsy Carel
Kit di strumenti interiori sviluppati dalle protagoniste e i protagonisti dell’arte sulla base di sei bisogni fondamentali per l’essere umano:
Nutrimento | Riparo | Cura | Posizione | Protezione | Interazione con l’altro
Ogni giorno alle 17.00 sulla pagina Instagram di THAT’S CONTEMPORARY un nuovo Art Resistance Kit
Art Resistance Kit è parte di Saloon, piattaforma collettiva aperta a tutti i pensieri e progetti di resistenza e attivismo culturale.
instagram.com/thatscontemporary saloonmilano.org/artresistancekit
Contributo di Veronica Iurich al progetto. Concetti e immagini che interpretano le parole proposte.
1 Nutrimento:
Noi assaporiamo attraverso i sensi…il tocco, la voce, la vista, il gusto, l’odore…nutrirmi per me è conoscere, immaginare, sperimentare, assaggiare, incontrare, toccare, ascoltare, giocare, imparare, sentire, ridere, è vedere l’invisibile, è la poesia, è amare…
2 Riparo:
il luogo dove ti senti al sicuro. Il riparo per me è il mare. Un mondo altro, subacqueo, dimensione del profondo. Il mare è un archetipo, un principio di rigenerazione, un liquido amniotico, dove immergermi, affidarmi e galleggiare…
3 cura:
Avere cura – prendersi cura, è dirsi di sì… è allenarsi al benessere, è metterci le mani e prendersi la responsabilità di sé stessi, è essere consapevoli dei propri bisogni e soddisfarli. E’ affidarsi al proprio sistema di valutazione organismico per riconoscere ciò che ci fa bene e ciò che non fa per noi.
4 Posizione e orientamento:
….è quando costruisco un ponte tra l’essere e l’esserci. Occupo il mio posto nel mondo? so dove sono e dove sto andando? sono esattamente dove vorrei essere? Sono allineata con il mio principio individuativo ed esprimo il mio potenziale?Dov’è orientata la mia esistenza umana? La mia oggi procede nel mettere sempre più spirito nella materia. Assaggioli ha affermato: siamo esseri spirituali che fanno un’esperienza umana…
5 Protezione:
Saper tracciare i confini… una questione di prossemica …i confini ci proteggono, delimitano la giusta distanza tra noi e gli altri, definiscono il nostro limite interiore e tratteggiano chi siamo. L’individuo deriva dalla parola individuus che significa indivisibile. Rispettiamo la nostra individualità e quella altrui.
6 Interazione:
E’ condividere lo spazio percettivo, è mettere in comunione, lasciando però che l’altro sia l’altro, abdicando al nostro bisogno di fusionalità …interagire significa aprirsi al mistero dell’altro, all’incommensurabile, accogliere nuove visioni, è sperimentare il concetto di partecipazione, di pluralità, imparando, dopo aver rintracciato sé stessi, che l’altro è in noi e noi siamo nell’altro.